Chi può fare domanda
- I cittadini che non possiedono la tv, fatte salve le esenzioni per età (over 75 anni con reddito sotto gli 8 mila euro annui)
- I cittadini che appartengono allo stesso nucleo familiare ma che hanno più di una utenza elettrica intestata, al fine di evitare il doppio pagamento del canone.
Per avere l’elenco completo clicca qui
Quanto costa
Il costo del servizio è di euro 12,00 IVA ESCLUSA
Quali sono i vantaggi di inviare online la disdetta del Canone RAI
- TEMPESTIVITA’ NELLA COMUNICAZIONE TELEMATICA tutto online in pochi minuti senza muoversi dal proprio pc e senza dover andare a fare la fila all’ufficio postale
- PIENO VALORE LEGALE dell’invio telematico presso l’Agenzia delle Entrate (previsto dal decreto attuativo come alternativa alla tradizionale spedizione postale)
- METODO SICURO E INCONTESTABILE in quanto la RAI non potrà mai contestare la disdetta, affermando di aver ricevuto un foglio bianco o una busta vuota
Come funziona il servizio
Il cliente dopo aver compilato e firmato l’autocertificazione, la delega all’invio telematico, allegato un documento in corso di validità ed effettuo il bonifico, dovrà inviare tutta la documentazione tramite email a info@labottegafiscale.it. Al resto penseremo noi.
Entro un giorno lavorativo invieremo telematicamente i dati all’Agenzia delle Entrate fornendovi la ricevuta di presentazione della domanda tramite posta elettronica.
Entro quando fare la domanda
Il termine per l’invio on-line dell’autocertificazione scade il 10 maggio 2016.
Non perdere tempo, affida a noi il servizio d’invio telematico così da evitare inutili code presso gli uffici postali ed avere un servizio rapido, sicuro ed efficiente.
Documentazione da scaricare:
Dichiarazione sostitutiva canone RAI – Clicca qui
Delega trasmissione telematica – Clicca qui
Bonifico bancario intestato a: Auteri Rosa – Banca Popolare di Sondrio
Codice Iban: IT35 A056 9632 6500 0000 2518 X84
(Causale: indicare il nome e cognome dell’intestatario dell’autocertificazione)